
Studio Legale Bianca
Avv. Federico Bianca
Avvocato; Patrocinante presso le Giurisdizioni Superiori.
Dopo la laurea a pieni voti con Lode in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Roma La Sapienza, inizio la collaborazione presso la Cattedra di Diritto della Navigazione del Prof. Gustavo Romanelli.
Nel frattempo presto il Servizio Militare di Leva come Ufficiale di complemento presso la Guardia di Finanza.
Ottengo il dottorato di Ricerca nel 1994 e successivamente altre borse di studio.
La mia strada però è la professione forense.
Dopo un brevissimo apprendistato presso lo studio di famiglia, decido di perfezionare la mia formazione professionale presso lo Studio dell’Avv. Oscar Raimondi, grande esperto di diritto marittimo.
Sono anni di vera e propria gavetta professionale.
Dopo soli pochi mesi di inserimento nello Studio dell’Avv. Raimondi sono incaricato di seguire la compravendita di una nave mercantile battente bandiera tedesca e panamense.
Supero al primo tentativo gli esami di abilitazione alla professione forense e conseguo il titolo di procuratore legale.
Dopo tre anni – secondo la normativa vigente – acquisisco il titolo di avvocato.
L’esercizio quotidiano della professione mi ha appassionato sempre di più e la grande varietà dei casi che sono stato incaricato di patrocinare mi ha insegnato che ogni controversia ha caratteristiche uniche e che la dedizione alla professione non ammette compromessi.
Nel 2007 ricevo l’incarico di Curatore – insieme con uno straordinario dottore commercialista – di un fallimento con oltre 40 milioni di Euro di passivo e porto avanti questo incarico per 15 anni, attraversando il periodo economico forse più complesso dal dopo guerra ad oggi, riuscendo alla fine a liquidare tutto l’attivo patrimoniale nonostante il crollo verticale del valore degli asset immobiliari presenti.
Nel 2010 entra in vigore la legge sulla mediazione civile e commerciale e partecipo al primo corso di formazione indetto dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma, superando il relativo esame.
Nel 2011 divento Mediatore professionista ed affianco questo nuovo ruolo a quello di avvocato.
I due ruoli di Avvocato e Mediatore si integrano, consentendo al professionista di acquisire una panoramica ancora più ampia del contenzioso e dell’attuazione della giurisdizione, contribuendo significativamente alla mia maturazione professionale.
Nel 2018 vengo selezionato come avvocato fiduciario di un grande ente pubblico e la mia esperienza in tema di responsabilità civile si accresce ulteriormente.
Nel 2025 metto la mia professionalità a disposizione di una primaria organizzazione sindacale di Forze di Polizia per consentire agli iscritti la tutela giurisdizionale nei casi di responsabilità civile derivante dal servizio.


Curriculum Vitae
1994
Università La Sapienza di Roma
Dottore di Ricerca in Diritto dei Trasporti e della Navigazione, presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”
2011
Organismo di Mediazione Forense
Mediatore Professionista, iscritto presso l’Organismo di Mediazione Forense del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma, dal 13 giugno 2011
2019
Roma
Partecipazione al corso di formazione: “GDPR e privacy: un approccio specifico per gli Avvocati” Roma, 30 maggio 2018
2019
Roma
Partecipazione al corso di formazione: “Le nuove normative F.I.G.C. e il codice di giustizia sportiva F.I.G.C. Il regolamento F.I.G.C. per agenti di calciatori” – Roma, 10 luglio 2019
2021
Scuola Superiore della Magistratura
Partecipazione al seminario organizzato dalla Scuola Superiore della Magistratura: “Il PCT debutta in Cassazione: il progetto, le attese per l’efficienza della Giustizia e le esigenze concrete degli operatori”, Roma 24 marzo 2021
2023
Scuola Superiore della Magistratura
Partecipazione al Seminario di Studio della Scuola Superiore della Magistratura: “L’evoluzione della responsabilità civile nel processo civile e del lavoro”, Napoli, 13 -15 febbraio 2023
2024
Consiglio Nazionale Forense
Partecipazione al Seminario di Studio organizzato dal Consiglio Nazionale Forense: “Il Nuovo Codice dei Contratti ad un anno dall’entrata in vigore”, Roma 5 giugno 2024
2024
Roma
Partecipazione al Corso di aggiornamento e formazione: “Le Novità della Riforma Cartabia e Codice Appalti nel rito civile ed in materia di ADR” Roma 18 giugno 2024
1984
Università La Sapienza di Roma
Laurea con Lode in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”